Studio
Via Terni 3/5.
00182 Roma
Orari
Lunedì - Venerdì: 8 - 20
Sabato: 8 - 12
Balyayoga – yoga bambini è un metodo nuovo di fare yoga con i bambini, ma che si ispira alla più antica tradizione yogica. Si differenzia da diversi altri metodi e scuole di pensiero e queste le sue caratteristiche.
Lo yoga per bambini Balyayoga è diverso dallo yoga per adulti.
Vari studi dimostrano che una semplice trasposizione dello yoga per adulti ai bambini possa essere addirittura dannoso. Utilizziamo un approccio diverso, supportato da studi scientifici, affinché i più piccoli possano avvicinarsi a questa millenaria disciplina in modo sano, sicuro e giocoso. Il gioco è il linguaggio che si utilizza per poter parlare ai bambini. I bambini imparano davvero se l’insegnamento si traveste di fantasia e di gioco.
Le asana: le asana sono pensate per i bambini e sono diverse da quelle per adulti; infatti non sono associate ad una rigida tecnica di respirazione e, sia la ritenzione del respiro che l’apnea, sono assolutamente evitate. Le asana vengono presentate al bambino in maniera ludica e giocosa e i nomi divertenti contribuiscono a stimolare la creatività.
Respirazione: la respirazione per i bambini è importantissima ed il nostro metodo ne prevede l’insegnamento attraverso semplici esercizi. I piccoli, così, imparano consapevolmente l’importanza di una corretta respirazione. Ma nessun esercizio di pranayama viene insegnato ai bambini.
Meditazione e rilassamento: il percorso dello yoga per bambini, non è solo un insieme di esercizi motori più o meno difficili, ma ha il fine di migliorare la conoscenza del proprio Sé, attraverso un lavoro di concentrazione ed interiorizzazione. La meditazione, anche se per i bambini è limitata a pochissimi minuti, ha lo scopo di favorire questi due processi. Sul piano pratico tutto questo si traduce in una maggiore ascolto del proprio corpo, una riduzione dello stress e dell’ansia, una migliore concentrazione e focalizzazione sulla risoluzione dei problemi, una diminuzione dell’aggressività e un miglioramento della socializzazione. Per questo Balyayoga diviene un percorso psico-fisico che aiuta i bambini nella loro crescita.
Attività creative e fantastiche: Fantasia e creatività sono al centro dello sviluppo psichico del bambino: attraverso i disegni e attività manipolative, l’intelligenza del bambino viene stimolata al bello e alla capacità di espressione delle emozioni e degli stati d’animo, che emergono dopo il percorso di interiorizzazione. Le storie raccontate, inoltre, traducono in pensieri le stesse emozioni, fornendo ai bambini appropriati strumenti di conoscenza.
Educazione Neoumanista: si ispira alla filosofia dell’educazione Neoumanista, proposta da P.R. Sarkar nel 1982, pur rivolgendo lo sguardo anche ad altri pensatori e filosofi del panorama pedagogico.
Visione olistica del bambino: Le attività del nostro metodo sono volte a ridare un’identità al bambino in cui componente fisica, psichica ed emotiva costituiscano un insieme integrato. Non si può frammentare la personalità in tante sfere separate, ma tutto va riunito per ricomporre un insieme unico, per creare una continuità nello sviluppo del bambino, affinché questi esprima al meglio le proprie potenzialità. Ecco perché parliamo di visione olistica: per restituire un’ immagine di persona in formazione in cui tutte le singole parti ricompongano il Sé. Ci piace vedere il bambino come un diamante dalle mille sfaccettature: solo restituendo luce ad ogni singola faccia il diamante potrà brillare in tutto il suo splendore.
Le prenotazioni per Balyayoga – yoga bambini sono obbligatorie su Sportclubby. Nel caso non vi fosse possibile prenotare sull’applicazione, vi chiediamo di scriverci in privato a questo numero 389.850.4446 e noi vi prenoteremo. Le lezioni del pomeriggio che non raggiungono un minimo di partecipanti 3 ore prima dell’inizio della lezione* vengono annullate. Le lezioni della mattina che non raggiungono il minimo di partecipanti entro le ore 20 del giorno prima vengono annullate. Non si accettano entrate nella sala corsi senza prenotazioni quindi siete consigliati di prenotare. Le lezioni in modalità drop in devono essere saldate prima di accedere alla palestra. Nel caso dell’abbonamento mensile deve essere saldato nella prima lezione del mese.
Clicca per visualizzare il calendario
Ingresso Giornaliero 1h - 15€
Mensile Baby - 45€
Mensile Monosettimanale - 50€
Mensile Bisettimanale stessa attività - 70€
Mensile 2 attività 1h - 80€
Mensile Open - 125€