Le terapie fisiche hanno lo scopo di agevolare i processi rigenerativi, antinfiammatori ed antalgici intrinseci nel nostro corpo, riducendo i tempi di recupero e riparazione dei tessuti.
La Tecarterapia è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico, utilizzando energia elettrica e magnetica per creare calore dall’interno del corpo, che innesca un processo biostimolante e rigenerativo dei tessuti.
Terapia fisica che agisce attraverso l’azione alternata di caldo e freddo, ideale per produrre uno scambio circolatorio, promuovere il drenaggio e un maggiore apporto di ossigeno ai tessuti.
L’elettroterapia è utilizzata a scopo stimolante in svariate situazioni, è un utile complemento alla riattivazione neuromuscolare sia in fibre muscolari normoinnvervate sia in fibre denervate.
La stimolazione elettrica transcutanea nervosa è una tecnica di elettroterapia antalgica che viene utilizzata per trattare molte patologie di origine neuronale o osteo-articolare, oltre che disturbi legati ai legamenti e ai tendini.
L'ultrasuonoterapia è una terapia indolore e non invasiva basata sulla propagazione di onde sonore, al fine di creare effetti terapeutici di tipo termico e meccanico.