LA NOSTRA FILOSOFIA

Fisioterapia In Movimento

Studio fisioterapia Roma, chi siamo, cosa facciamo, qual’è la storia che ci portiamo dietro e quale messaggio vogliamo trasmettere ai nostri pazienti.

LA FONDATRICE

Dott.ssa Damiana Rocco

Fisioterapista, Posturologa Neurosensoriale ed Istruttrice Yoga.

Si laurea nel 2014 alla Facoltà di Fisioterapia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con 110 cum Laude grazie alla tesi sperimentale “Proposta di una Scheda di Valutazione e Trattamento Fisioterapico: Studio Pilota e Dati Preliminari”, la cui scheda ancora oggi viene utilizzata come metro di valutazione presso l’ospedale Gemelli di Roma. 

Specializzata in Fisioterapia delle disfunzioni del Pavimento pelvico all’università di Tor Vergata di Roma.

I Nostri Servizi

Nel nostro studio di fisioterapia, l’approccio più corretto per svolgere il nostro lavoro è conoscere il paziente e le sue problematiche, con l’ausilio della tecnologia e grazie alla competenza dell’operatore.

Valutazione Fisioterapica

Questo è il primo passo per iniziare un percorso di fisioterapia. Il fisioterapista valuta il paziente, imposta la scheda clinica e il piano di trattamento più adatto alle sue condizioni.

Valutazione Posturale

Analisi approfondita della postura statica e dinamica e delle curve della colonna vertebrale con l’aiuto della Spinometria Formetric e impostazione del piano di trattamento.

Indagini Strumentali

Sistema 3D Per L’analisi Posturale, Biomeccanica, Del Movimento E Bio-Feedback Riabilitativo del paziente, analisi del cammino, esame stabilometrico.

La mia storia

All’età di cinque anni, si avvicina allo Yoga grazie alla sua insegnante d’asilo che le fa scoprire questo mondo sotto forma di gioco, che però è stato un valido aiuto per la sua crescita relazionale e per mettere le prime basi per identificare il suo carattere.

Contemporaneamente allo yoga, inizia ad avvicinarsi al mondo della danza. 

Approcciandosi inizialmente allo stile Classico e moderno, per poi scoprire la danza contemporanea e l’hip-hop, le sue due grande passioni.

Il Suo ormai consolidato amore per il movimento spinge Damiana a voler intraprendere lo studio del corpo umano.

Nel 2010, entra alla Facoltà di Fisioterapia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di RomaQui la vita ospedaliera, i tirocini negli ambienti sportivi, l’attività di Rappresentante degli studenti delle Facoltà Sanitarie, sono un’ottima scuola di vita per lei.

Si laurea nel 2014 con 110 cum Laude grazie alla tesi sperimentale “Proposta di una Scheda di Valutazione e Trattamento Fisioterapico: Studio Pilota e Dati Preliminari”. La cui scheda ancora oggi viene utilizzata come metro di valutazione presso l’ospedale Gemelli di Roma.

Recentemente specializzata in Fisioterapia delle disfunzioni del Pavimento pelvico all’università di Tor Vergata di Roma.

Il suo grande interesse per il corpo umano la porta ad avvicinarsi a realtà tra le più disparate. Dai panorami orientali della Tuina Terapia e il mondo dell’Energia intesa come equilibrio di elementi interni (chiamata anche nel mondo scientifico energia Quantistica).

Passando per l’occidente attraverso la Posturoterapia Neurosensoriale e il concetto di Tensegrità applicata al corpo, nonché l’universo della Miofibrolisi diacutanea integrata.

Ma la sua grande domanda rimane sempre: “Come posso curare i problemi di movimento attraverso il movimento?” Damiana in questi anni, non ha mai abbandonato lo yoga, se pur lasciandolo e riprendendolo molte volte. Nel 2017 conosce l’approccio Anukalana Yoga, un modo di unire i movimenti fluidi dello Yoga e di modellarli in base alla persona.

Questa nuova maniera di muoversi apporta grandi benefici al suo corpo, ma nota anche che quando la pratica le riesce con costanza, riesce a concentrarsi in maniera più rapida ed efficiente e sente maggior energia e vitalità.

Ed ecco che nel 2019, decide di intraprendere la scuola di formazione Anukalana Yoga presso il Centro Samadhi di Firenze, fondato da Jacopo Ceccarelli. Qui inizia il grande cambiamento: Damiana capisce che lo Yoga non è solo il mantenimento di posizioni e posture che fanno bene al corpo.

Lo Yoga è un modo di affrontare la vita, di creare relazioni costruttive, di sviluppare l’ascolto del proprio Io interiore per entrare in comunicazione con lati personali sconosciuti ed oscuri.

Mettendo in pratica i precetti di questa filosofia, Damiana nota un miglioramento evidente nel modo di approcciare al lavoro e ai suoi pazienti. Una consapevolezza maggiore delle sue capacità che si esplicitano positivamente sui risultati che ha a livello terapeutico ma soprattutto nei rapporti umani.

I Nostri Partners

Ci avvaliamo della collaborazione con diverse realtà, che per filosofia o metodologia riteniamo affini al nostro approccio