Studio
Via Terni 3/5.
00182 Roma
Orari
Lunedì - Venerdì: 8 - 20
Sabato: 8 - 12
L’idrokinesiterapia è una branca della fisioterapia e consiste nella riabilitazione in acqua, effettuata sotto la costante presenza di un fisioterapista specializzato.
Come afferma il “principio di Archimede” un corpo immerso nell’acqua subisce una spinta verso l’alto pari al peso del volume del liquido spostato, facendo sì che quel corpo risulti tanto più leggero quanto più è immerso nel liquido.
La “resistenza” di un corpo immerso in acqua è determinata da diversi parametri, tra i quali la velocità del corpo e quella del liquido in cui è immerso; quindi un corpo o un arto che si muove lentamente incontrerà una modesta resistenza (molto utile nelle fasi iniziali della riabilitazione); basterà aumentare la velocità per incrementare la resistenza e il corrispettivo impegno muscolare. La resistenza può
essere aumentata, secondo le necessità, ricorrendo a opportuni ausili quali: ciambelle, manubri, tavolette, guanti palmati, palette.
L’idrokinesiterapia è una branca della fisioterapia e consiste nella riabilitazione in acqua, effettuata sotto la costante presenza di un fisioterapista specializzato.
Come afferma il “principio di Archimede” un corpo immerso nell’acqua subisce una spinta verso l’alto pari al peso del volume del liquido spostato, facendo sì che quel corpo risulti tanto più leggero quanto più è immerso nel liquido.
La “resistenza” di un corpo immerso in acqua è determinata da diversi parametri, tra i quali la velocità del corpo e quella del liquido in cui è immerso; quindi un corpo o un arto che si muove lentamente incontrerà una modesta resistenza (molto utile nelle fasi iniziali della riabilitazione); basterà aumentare la velocità per incrementare la resistenza e il corrispettivo impegno muscolare. La resistenza può
essere aumentata, secondo le necessità, ricorrendo a opportuni ausili quali: ciambelle, manubri, tavolette, guanti palmati, palette.
La riabilitazione in acqua è particolarmente efficace perché oltre a ridurre l’edema, permette nel caso di intervento chirurgico di:
Con la terapia in acqua si registra un netto miglioramento del tono muscolare e dei movimenti articolari.
Il paziente, se anziano, acquisisce in tal modo un maggiore controllo motorio che, migliorando l’equilibrio, allontana e previene il rischio di cadute e rallenta il declino funzionale legato all’invecchiamento.
Svolge pertanto anche un’importante ruolo di prevenzione.
L’esercizio in acqua, è inoltre uno strumento molto efficace per completare i normali allenamenti degli atleti o come allenamento differenziato perché permette rispettivamente di evitare lesioni da sovraccarico e ridurre il carico sull’arto interessato.
L’idrokinesiterapia è particolarmente indicata nei casi di:
Fisioflow effettua sedute di IDROKINESITERAPIA in convenzione con la piscina H2O FITNESS CENTER situata in Via del Pigneto, 108 – METRO C PIGNETO.