Studio
Via Terni 3/5.
00182 Roma
Orari
Lunedì - Venerdì: 8 - 20
Sabato: 8 - 12
Terapia Hipopressiva: La ginnastica hipopressiva può essere utilizzata per porre rimedio a una serie di problematiche. La fisioterapia la utilizza per riabilitare efficacemente i muscoli del pavimento addominale e pelvico, in modo da poter riguadagnare la forza e perdere il peso extra dalla pancia e dalla vita. Il metodo ipopressivo, è un metodo molto efficace ed è utilizzato dai nostri fisioterapisti per la riabilitazione postnatale.
Può essere utilizzato per:
L’esercizio di Terapia hipopressiva, noto anche come ginnastica addominale hipopressiva, è una tecnica relativamente recente utilizzata per aiutare nell’esercizio del pavimento pelvico e tonificare l’addome.
Questi esercizi ipopressivi possono dare vari benefici senza dover trascorrere tutto il tempo libero in palestra.
Gli allenamenti addominali ipopressivi hanno molteplici benefici per la salute, tra cui:
Cosa accade durante l’esecuzione di esercizi di Terapia Hipopressiva?
La pressione addominale diminuisce, si attivano le fibre toniche dei muscoli addominali e del pavimento pelvico. Le fibre toniche sono una tipologia di fibre che compone il muscolo, insieme alle fasiche, e che sono responsabili della contrazione mantenuta nel tempo. Allo stesso tempo questi esercizi fanno lavorare i muscoli antigravitari del corpo (quelli che ci sostengono tutto il giorno) e ne regolano lo stato di tensione.
Qui di seguito descriviamo un esercizio che potete provare subito! Il bello di questo tipo di esercizio è che non richiede un luogo o materiali specifici. Quindi potete farlo facilmente, ovunque e senza dovervi recare in palestra!
Queste sono le linee guida:
Un consiglio per eseguire questo esercizio, impedite alle spalle e al mento di sollevarsi durante l’esecuzione dell’esercizio stesso. Congratulazioni, avete appena fatto il vostro primo esercizio ipopressivo!